IL METODO

Cosa vuol dire, “Speak your mind”?
“Significa dire esattamente quello che stai pensando.”
“Speak your mind vuol dire esprimere quello che pensi e quello che senti.”
(From Yahoo answers)
“Speak your mind” – non è proprio questo quello che tutti coloro i quali stanno imparando un’altra lingua vorrebbero essere in grado di fare? Cosa ti serve per poter “speak your mind”?
“Speak your mind” – non è proprio questo quello che tutti coloro i quali stanno imparando un’altra lingua vorrebbero essere in grado di fare? Cosa ti serve per poter “speak your mind”?

Parole
Più parole conosci, meglio puoi capire ed esprimerti. Con Speak Your Mind impari nuove parole ogni lezione, sistematicamente.

Grammatica
Con il metodo Speak Your Mind, la grammatica agevola la comunicazione e non la ostacola.

Pratica
E la conversazione? Bene, sarebbe difficile avere più conversazione in lingua inglese in una lezione Speak Your Mind.
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
La pratica è fondamentale ma per migliorare veramente ci vuole la ‘pratica mirata’: individuate le tue capacità, potenziamo la tua conoscenza di vocaboli, sfruttando al massimo tutte le parole – non solo quelle “abituali” – e la tua grammatica, parte integrante del tessuto della lezione.
Tramite conversazioni mirate e interazioni rapide e dirette metterai in campo il tuo inglese in una varietà di contesti reali.
Le lezioni sono veloci, stimolanti e ricche di inglese sono in grado di sfruttare al massimo la tua concentrazione e il tempo disponibile.
Zero noia, massima resa.


EFFICACIA
Studiare qualcosa oggi non vuol dire che lo saprai domani o fra due mesi. “O lo usi o lo perdi” – con Speak Your Mind ogni lezione richiama le precedenti per assicurare l’apprendimento di parole e strutture grammaticali nel tempo, mentre si sviluppa sempre più la scioltezza e la spontaneità.
Così con Speak Your Mind si ha la certezza di imparare in classe, anche quando non c’è tempo per lo studio a casa.

CHI SIAMO

Nel 1988 dopo diverse esperienze lavorative nelle scuole più importanti di Londra, spinti da grande passione e dedizione decidemmo di aprire una scuola di cui essere orgogliosi, dove si viene ad imparare e lavorare volentieri. Quello che abbiamo creato oltre 35 anni fa era molto diverso da tutte le altre scuole di inglese: classi piccole, la possibilità di provare il corso, l’assenza di vincoli annuali. Le altre scuole pensavano che avremmo chiuso dopo un anno.

L'EVOLUZIONE

Inizia quindi il lungo percorso di studio e di sviluppo di quello che è diventato il metodo Speak Your Mind®: I primi libri vengono scritti e pubblicati nel 1992 e di seguito continuamente rinnovati, lo studio del metodo è in continua evoluzione. Il successo e la credibilità della scuola sono in costante crescita, così il 2003 vede l’apertura della prima sede a S. G. Lupatoto. Nel frattempo inizia ad arrivare l’attenzione di insegnanti di tutto il mondo e il metodo Speak Your Mind® viene adottato da scuole in Spagna, Giappone, Slovacchia, Francia e perfino Siberia.

I NOSTRI INSEGNANTI

Emma Yardley
Emma Yardley
Read More
Emma viene da la bellissima città di Chester e si è trasferita in Italia nel 2017, quando ha iniziato ad insegnare con Speak Your Mind. Piena di entusiasmo ed energia, Emma pratica arrampicato, ama la montagna ed è pittrice di talento – se vedi qualcuno con acquarelli alla ricerca delle marmotte, sarà lei.
Heidi Rogers
Heidi Rogers
Read More
Nata e cresciuta in Liverpool, Heidi si sente molto più a casa in Italia. Lavora con Speak Your Mind da molti anni ed oltre ad essere insegnante super-esperto ha un ruolo centrale nella organizzazione e gestioni dei corsi. Ha ‘a passion for fashion’ e ama leggere ed esplorare. Sempre in bici, con sole o pioggia – ma meglio il sole.
Jeremy Sadler
Jeremy Sadler
Read More
Il carismatico Jeremy insegna alla Speak Your Mind da dieci anni. Esperto nella preparazione per la certificazione, ha anche la missione di convincere tutti che la pronuncia inglese sia facile. Quando non lavora, lo trovi o a cucinare o a cantare – probabilmente entrambi.
Matthew Morrow
Matthew Morrow
Read More
Scozzese, Matthew è arrivato in Italia nel 2011 e fa parte della squadra Speak Your Mind da 11 anni. Oltre alla sua grande passione per il rugby, i suoi interessi sono la storia, l’arte e la cucina. La leggenda vuole che non si arrabbia dal maggio 1996. Sempre sorridente, in aula e fuori, con Matthew tutti si sentono in buona compagnia.
Iain McInally
Iain McInally
Read More
Quando Iain ha iniziato il suo primo lavoro da insegnante, credeva che sarebbe stato solo un capitolo – ma è diventato il libro intero. Sempre alla ricerca di nuovi progetti Speak Your Mind, il posto dove si sente più felice è sempre ‘l’aula.
Riccardo Giannandrea
Riccardo Giannandrea
Read More
Il nome italiano nasconde uno spirito tutto scozzese. Lavora con Speak Your Mind dal 2012. Una sorta di versione umana di Wikipedia, Riccardo mette la sua esperienza, conoscenze e umorismo al beneficio di nostri studenti.
Richard Scott
Richard Scott
Read More
Orgoglioso brummie (nativo di Birmingham), Richard lavora con Speak Your Mind dal lontano 2002. Ha insegnato già a due generazioni – ma sempre con la stessa spirito giovanile e coinvolgente. Grande appassionato della montagna, d’inverno come d’estate, ama tutti gli sport, soprattutto il calcio.
Previous
Next

LIVELLI SPEAK YOUR MIND (DA BEGINNER AD AVANZATO)

Speak Your Mind è percorso articolato in un programma completo, da principiante ad avanzato, strutturato in 20 livelli, conformi ai livelli internazionali del CEF (Quadro di Riferimento Europeo).
Questo ci consente di individuare con precisione il livello di ogni studente e facilitare a stabilire obiettivi personali nel breve e nel lungo termine.

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE

Vuoi sapere qualcosa in più?

Vuoi provare il metodo Speak Your Mind?

Ci conosciamo già e vuoi iniziare?

Chiamaci o scrivici su WhatsAPP