
Corsi SPECIFICI di preparazione ad esami internazionali
- LA CERTIFICAZIONE è UN OBIETTIVO CHE NON PUOI FALLIRE?Speak Your Mind ti accompagna all’esame nel modo più consapevole ed efficace.1HAI POCO TEMPO E MOLTI IMPEGNI?Speak Your Mind concentra la tua preparazione per l’esame dove davvero ti è necessaria.2
- SPEAK YOUR MIND È IL TUO COACH VERSO L’OBIETTIVODal test di livello, alle simulazioni pre esame, alle integrazioni personalizzate, il metodo Speak Your Mind si prende cura di te.3
Simulazioni di esame
Corsi serali, mattutini, in pausa pranzo in partenza tutto l’anno
Lezioni personalizzate per obiettivi specifici
Studio strategia esame
Corsi per Esami LanguageCert Online, IELTS, TOEIC, TOEFL, Cambridge Exams.
Nessun vincolo contrattuale
Certifica il tuo inglese con noi
Con una lunga esperienza nella preparazione a tutti gli esami internazionali più noti potete contare su Speak Your Mind.
I nostri corsi di preparazione agli esami
Un conto avere il livello – un altro saper superare l’esame. Essere ‘exam-ready’ significa conoscere bene le caratteristiche dell’esame, sapere come meglio utilizzare il tempo, e riconoscere i tuoi punti di forza e debolezza per poter adattare le strategie giuste.
Diversi esami allo stesso livello possono essere più o meno ‘accessibili’. Gli esami academici come IELTS (academic), TOEFL e CAMBRIDGE non sono molto intuitivi e richiedono un a preparazione specifica più lunga. Esami come TOEIC o LanguageCert sono ideati per testare le abilità linguistiche in una maniera più immediata con ridotte difficoltà di forma. Di conseguenza, la preparazione specifica è minore.
I nostri corsi sono brevi e concentrati. In base al Placement Test diamo subito una valutazione degli esami accessibili e/o i tempi di studio necessari per accedere alla preparazione specifica per l’esame richiesto.
I nostri corsi di preparazione sono proposti durante tutto l’anno: collettivi o personalizzati su richiesta.
Scopri le certificazioni internazionali
Da gennaio 2021 Speak Your Mind Italia è anche Test Centre dell'esame LanguageCert Online. Certifica il tuo inglese comodamente da casa tua.
Che livello devi certificare?
Il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue(CEFR) descrive in modo univoco ciò che chi studia una lingua deve imparare per poterla usare in un contesto comunicativo ed indica anche quali conoscenze ed abilità deve sviluppare in modo da agire efficacemente in un contesto comunicativo.
Il Quadro individua sei livelli di preparazione linguistica (A1/A2, B1/B2, C1/C2), ripartiti in tre livelli più ampi: elementare (A), intermedio (B) ed avanzato (C).

Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.

Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. Informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione). Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell’ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati.

Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, etc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E’ in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. E’ in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.

Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.

Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo semplice purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.

Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. Informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione). Comunica in attività semplici e di routine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti del suo background, dell’ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati.

Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero, etc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. E’ in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. E’ in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. E’ in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.

Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.

L’inglese last-minute? Sei uno dei tanti che ha “lasciato” l’inglese al livello B1 e ora si trova davanti all’ultimo ostacolo: CERTIFICAZIONE B2?
Un corso unico del suo genere, B2 Booster nasce dall’esperienza e la innovatività Speak Your Mind: otto ore di lezione focalizzate ad aumentare al massimo le tue potenzialità per raggiungere il tuo traguardo.

Scopri l’esame LanguageCert Online, l’esame ufficiale riconosciuto dal MIUR e quindi valido per i concorsi pubblici e riconosciuto dalle università a livello mondiale.
Ora puoi certificare il tuo inglese comodamente da casa tua e ricevi i risultati in soli 3 giorni lavorativi.